AVVISO: MISURE DI CONTRASTO ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19 - Individuazione dei servizi indifferibili del Comune di Ferentino.
|
Orario apertura uffici comunali al pubblico:
Responsabile: Segr. Gen. Dott. Loi Franco
Strutture organizzative in quest'area
Orario di apertura al pubblico:
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (è consigliato telefonare)
Per quanto riguarda l’Ufficio Anagrafe e l’Ufficio Stato Civile si avvisa che a partire dal 15 novembre 2021 osserveranno il seguente orario di apertura:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile: Dott. Spilabotte Domenico
Strutture organizzative in quest'area
.
|
Avviso: Modalità di accesso ai Servizi Sociali relativamente alle misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID_19
- Segretariato sociale: è attivo in modalità telefonica e in presenza con contingentamento degli accessi nel rispetto delle misure anticovid, segnalando tempestivamente ai servizi sociali professionali comunali le situazioni più complesse;
- Servizio sociale professionale: è attivo in modalità telefonica e in presenza con contingentamento degli accessi e delle visite al domicilio degli assistiti, nel rispetto delle misure anticovid. Si raccomanda di promuovere l'utilizzo degli strumenti di videoconferenza.
In ottemperanza a quanto su scritto, si comunicano alla cittadinanza le seguenti modalità di accesso ai Servizi Sociali:
Il Segretariato Sociale sarà accessibile per via telefonica e per corrispondenza elettronica tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ai seguenti recapiti telefonici e indirizzi e-mail:
0775 248247
0775 248268
Email certificate: servizisociali.ferentino@pec-cap.it
Email: servizisociali@comune.ferentino.fr.it
Per le situazioni complesse il Servizio Sociale professionale provvederà a fissare un colloquio in sede nel rispetto delle misure anticovid.
N.B. Qualora la linea telefonica risultasse libera e non si ricevesse tempestiva risposta, la S. V. è pregata di contattare nuovamente gli uffici.
Ovviamente, restano attive tutte le misure di sicurezza dettate dall’emergenza Covid-19, ricordiamo pertanto l’obbligo di prenotazione per l’accesso alle 14 postazioni studio, l’obbligo della mascherina, il controllo della temperatura e l’igienizzazione delle mani. Il prestito e la restituzione non hanno obbligo di prenotazione ma, in caso di sovraffollamento degli ambienti, bisogna attendere il proprio turno all’esterno del Servizio.
Responsabile di Biblioteca: Dott. Roberto Ruffini
Per informazioni e prenotazioni utilizzare i seguenti canali:
Telefono: 0775246401 – 0775242057
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Settore n. 3 - Finanziario e Attività Produttive Responsabile: Dott. Canali Roberto Strutture organizzative in quest'area
Prima di recarsi in ufficio è consigliato prendere appuntamento via telefono o per email con l'Ufficio competente. Per ogni eventuale richiesta di informazioni e/o comunicazione in merito a procedimenti amministrativi di competenza dei suddetti Uffici, si riportano di seguito gli indirizzi EMail degli stessi:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Settore n. 4 - Lavori Pubblici, Manutenzioni e Ambiente Responsabile: Ing. Perciballi Carlo Strutture organizzative in quest'area
Orario di apertura al pubblico: Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 (è consigliato sempre telefonare prima) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Settore n. 5 - Assetto del Territorio - Attività Produttive Responsabile: Arch. Torricelli Corrado Strutture organizzative in quest'area
Orario di apertura al pubblico: Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30 (è consigliato sempre telefonare prima) Il ricevimento è sempre consentito solo per la concessione di loculi cimiteriali ___________________________________________________________________ UFFICIO COMMERCIO E SUAP: Responsabili del Procedimento
UFFICIO SUAP E COMMERCIO
Inoltre per l'Ufficio Suap e Commercio, per tutta la durata del periodo di emergenza sanitaria legata all'epidemia Covid-19, sarà possibile, altresì, richiedere un appuntamento per un colloquio con videochiamata (attraverso l'applicazione di teleconferenza "Google Meet") con il personale dell'Ufficio SUAP e Commercio, da tenersi il lunedì dalle ore 9:00 alle ore 12:30, inviando con congruo anticipo una richiesta via mail all'indirizzo commercio@comune.ferentino.fr.it.
L'appuntamento verrà confermato attraverso successiva mail inoltrata al richiedente dal personale dell'Ufficio SUAP e Commercio.
Di seguito si riportano informazioni utili per l'accesso a Google Meet:
Requisiti di accesso a Google Meet
Per utilizzare Google Meet devi avere un Account Google.
Per le videochiamate di Meet, ti serviranno:
Meet è parzialmente supportato su Microsoft Internet Explorer 11; l'esperienza d'uso di Meet offerta da Microsoft Edge è migliore. Se vuoi utilizzare Internet Explorer per Meet, devi scaricare e installare la versione più recente di Google Video Support Plugin.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Settore n. 6 - Polizia Municipale Responsabile: Dott.ssa Di Nunzio Rosalinda Strutture organizzative in quest'area
|
Files allegati | 2174854020O__ODisposizione N. 62 DEL 10.03.2021.pdf |
---|